Vacanze nella Costa degli Etruschi, Toscana
Poggio all’Agnello Resort
La Costa degli Etruschi: un paradiso da scoprire.
La Costa degli Etruschi comprende l’intero territorio della provincia livornese, e da sud, partendo da Piombino, arriva fino alla città capoluogo.
Deve il suo nome alle numerose necropoli etrusche presenti nel territorio, tra il Golfo di Baratti e Populonia. In origine essi formavano un nucleo cittadino tra i più grossi dell’epoca etrusca e, successivamente, romana.
Le spiagge fino al Golfo di Baratti sono dorate e con costiere basse, tipiche del mar Ligure, anche se tra loro si distinguono gioielli come le spiagge bianche tra Rosignano e Vada. A sud si innalza il promontorio di Piombino, su cui sorse Populonia, con le sue coste alte e rocciose che portano poi all’omonima città e donano panorami mozzafiato, dove il mar Ligure e il Tirreno si uniscono e si erge nello sfondo l’isola d’Elba.
I mille colori della Costa degli Etruschi
La Costa degli Etruschi è caratterizzata da una natura ancora intensa e quasi selvaggia, con colori straordinari che vanno dal mare blu cristallino che si può godere nella costiera toscana. Colori che si allacciano al verde delle campagne e delle colline distanti solo pochi chilometri. Un intreccio di panorami che possono accontentare tutti i gusti. Dedicati a chi ama le nuotate e a chi invece suole godersi lunghe passeggiate e avventurosi itinerari che si perdono nella millenaria storia di queste terre.
Le tante attività che ti riempiranno le vacanze
Lo sport è un’attività privilegiata dalla conformazione della Costa degli Etruschi. Infatti permette sia gli sport nautici e natatori che, grazie ai suoi itinerari, una vasta gamma di attività. Che vanno dalla semplice corsa a quelle in sella a bici, mountain bike e persino cavalli.
La costiera toscana esprime in queste terre la massima espressione della sua mediterraneità, con odori e sapori che riescono a catturare anche i palati più esigenti.